
Categoria: Didattica


Diritti a scuola sportelli di ascolto Psicologo e Orientatore
Gli alunni interessati possono scaricare qui l’autorizzazione da far firmare ai genitori e da consegnare allo Psicologo e/o Orientatore

Formazione docenti: due micro guide per l’uso della piattaforma SOFIA
Si pubblicano due micro guide per l’iscrizione dei docenti alle iniziative formative e per caricare sulla piattaforma SOFIA corsi di formazione svolti nel 201672017 o negli anni precedenti.

Classi digitali: tutte le novità di Google Classroom 2018
Google Classroom si è rinnovato durante l’estate. Ci sono molte novità e nuove funzionalità per gli insegnanti delle classi digitali che utilizzano la piattaforma. Guarda il video sul canale YouTube di Prof digitale

Diritti a Scuola tipo D: Laboratori di formazione rivolti a docenti e personale della scuola
Nell’ambito del progetto DIRITTI A SCUOLA n. 7/2017, l’Istituto ha richiesto ed ottenuto anche la sezione di tipo D, riguardante la realizzazione di iniziative di formazione rivolte a tutto il personale della scuola sui nuovi linguaggi di comunicazione e sulle nuove metodologie didattico-relazionali e/o amministrative. Il numero di ore da dedicare ai laboratori è pari ad un massimo di 50 ore, da articolare in base agli argomenti indicati in ciascuna sezione. Nello specifico l’articolazione progettuale della nostra scuola è la seguente:
Laboratori di formazione personale della scuola Tipo D
Sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa | 15 h |
Archivi cloud | 4 h |
Scenari e processi didattici per l’integrazione del mobile, gli ambienti digitali e l’uso di dispositivi individuali a scuola (BYOD) | 15 h |
Sicurezza dei dati e privacy | 4 h |
Risorse educative aperte (OER) e costruzione di contenuti digitali | 12 h |
Si invitano tutti coloro che intendono partecipare a presentare la propria adesione compilando on line il modulo https://goo.gl/forms/0D7icd9ECti2K0622
La partecipazione potrà riguardare singoli moduli o l’intero percorso di 50 ore; sede della formazione Elena di Savoia. Le attività avranno inizio venerdì 7 settembre alle ore 9,00.
Clicca sull’immagine per il calendario delle lezioni (suscettibile di variazioni).
Segui le istruzioni per l’iscrizione sulla piattaforma SOFIA.

Avviso per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo a.s. 2018/2019
La Regione Puglia ha emanato l’Avviso per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo a.s. 2018/2019 (COMODATO D’USO), rivolto alle studentesse e agli studenti della scuola dell’obbligo e della scuola secondaria superiore.
Clicca qui per sapere come usufruire della fornitura gratuita e accedere all’avviso regionale e per scaricare la Scheda CONTRIBUTO PER I LIBRI DI TESTO DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO A_S_ 2018_19

Corsi di recupero debito scolastico
CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ESTIVI ATTIVATI
Gli alunni coinvolti nel progetto Diritti a Scuola, devo recarsi a scuola per vedere i corsi a loro assegnati.
MATEMATICA prof.ssa MARTINO Angela (classi prime) Orario corso (28 ore)
Martedì 26 giugno | h. 8.30-10.30 | Giovedì 5 luglio | h. 8.30-10.30 | |
Mercoledì 27 giugno | h. 8.30-10.30 | Venerdì 6 luglio | h. 8.30-10.30 | |
Giovedì 28 giugno | h. 8.30-10.30 | Lunedì 9 luglio | h. 8.30-10.30 | |
Venerdì 29 giugno | h. 8.30-10.30 | Martedì 10 luglio | h. 8.30-10.30 | |
Lunedì 2 luglio | h. 8.30-10.30 | Mercoledì 11 luglio | h. 8.30-10.30 | |
Martedì 3 luglio | h. 8.30-10.30 | Giovedì 12 luglio | h. 8.30-10.30 | |
Mercoledì 4 luglio | h. 8.30-10.30 | Venerdì 13 luglio | h. 8.30-10.30 | |
Sabato 14 luglio | h. 8.30-10.30 |
MATEMATICA prof.ssa MARTINO Angela (classi seconde) Orario corso (28 ore)
Martedì 26 giugno | h. 10.30-12.30 | Giovedì 5 luglio | h. 10.30-12.30 | |
Mercoledì 27 giugno | h. 10.30-12.30 | Venerdì 6 luglio | h. 10.30-12.30 | |
Giovedì 28 giugno | h. 10.30-12.30 | Lunedì 9 luglio | h. 10.30-12.30 | |
Venerdì 29 giugno | h. 10.30-12.30 | Martedì 10 luglio | h. 10.30-12.30 | |
Lunedì 2 luglio | h. 10.30-12.30 | Mercoledì 11 luglio | h. 10.30-12.30 | |
Martedì 3 luglio | h. 10.30-12.30 | Giovedì 12 luglio | h. 10.30-12.30 | |
Mercoledì 4 luglio | h. 10.30-12.30 | Venerdì 13 luglio | h. 10.30-12.30 | |
Sabato 14 luglio | h. 10.30-12.30 |
INGLESE prof. ssa ALESSANDRI Emanuela (Classi prime) Orario corso (16 ore)
Martedì 26 giugno | h. 10.30-12.30 |
Giovedì 28 giugno | h. 10.30-12.30 |
Sabato 30 giugno | h. 10.30-12.30 |
Giovedì 5 Luglio | h. 10.30-12.30 |
Sabato 7 Luglio | h. 10.30-12.30 |
Martedì 10 Luglio | h. 10.30-12.30 |
Giovedì 12 Luglio | h. 10.30-12.30 |
Sabato 14 Luglio | h. 10.30-12.30 |
INGLESE prof. ssa ALESSANDRI Emanuela (Classi seconde) Orario corso (16 ore)
Martedì 26 giugno | h 8.30 – 10.30 |
Giovedì 28 giugno | h 8.30 – 10.30 |
Sabato 30 giugno | h 8.30 – 10.30 |
Giovedì 5 Luglio | h 8.30 – 10.30 |
Sabato 7 Luglio | h 8.30 – 10.30 |
Martedì 10 Luglio | h 8.30 – 10.30 |
Giovedì 12 Luglio | h 8.30 – 10.30 |
Sabato 14 Luglio | h 8.30 – 10.30 |
CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE prof. ssa LUZZI Roberta (classi terze)
Orario corso ( 8,5 ore)
-
- Venerdì’ 22 giugno h 10.30 – 13.30
- Sabato 23 giugno h 8.00 – 11.30
- Lunedì 25 giugno h 16.00 – 18.30
CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA prof. ssa LUZZI Roberta (classi terze)
Orario corso ( 8,5 ore)
-
- Martedì 26 giugno h 8.00 – 10.30
- Mercoledì 27 giugno h 10.00 – 13.30
- Giovedì 28 giugno h 10.30 – 13.30
CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA – CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE prof. ssa CASTELLI Mariarosaria (classi quarte)
Orario corso (17 ore)
-
- Sabato 23 giugno h 11.00 – 13.30 (Chimica Organica e Biochimica)
- Mercoledì 27 giugno h 16.00 – 18.00
- Giovedì 28 giugno h 9.00 – 11.30
- Venerdì 29 giugno h 16.00 – 18.00
- Lunedì 2 luglio h 16.00 – 18.00
- Martedì 3 luglio h 16.00 – 18.00
- Mercoledì 4 luglio h 16.00 – 18.00
- Giovedì 5 luglio h 16.00 – 18.00
MATEMATICA e Complementi di MAT. prof.ssa DAMMICCO Anna (classi terze)
Orario corso (10 ore)
-
- Venerdì 22 giugno h 8.00 – 10.30
- Martedì 26 giugno h 10.30 – 13.00
- Mercoledì 27 giugno h 8.00 – 10.30
- Giovedì 28 giugno h 8.00 – 10.30
MATEMATICA e Complementi di MAT. prof.ssa DAMMICCO Anna (classi quarte)
Orario corso (8 ore)
-
- Sabato 23 giugno h 8.00 – 11.00
- Venerdì 22 giugno h 16.00 – 18.30
- Lunedì 25 giugno h 16.00 – 18.30
SCIENZE INTEGRATE (Fisica) prof. ssa BRIGIDA Monica
Orario corso (8 ore)
- Mercoledì 4 luglio h 16.00 – 18.00
- Lunedì 9 luglio h 16.00 – 18.00
- Mercoledì 11 luglio h 16.00 – 18.00
- Giovedì 12 luglio h 16.00 – 18.00
Non avranno luogo corsi di recupero organizzati dalla scuola per le seguenti discipline per le quali si rimanda ad uno studio autonomo:
- Italiano
- Storia
- Scienze integrate (Sc. della terra – Biologia)
- Inglese (triennio)
- Biologia, microbiologia e biotecnologie controllo Amb.
Le prove per il superamento del debito, che avranno luogo nei giorni indicati in un calendario che verrà successivamente pubblicato, sono comunque obbligatorie.

Concorso La scuola in un click: la classe 1E fra le tre vincitrici.
Il video realizzato dai ragazzi della 1E (editor prof.ssa A. Saracino Docente di lettere DAS) per documentare l’attività che si è svolta il 13 aprile 2018, giornata Nontiscordardimè – operazioni scuole pulite, promossa da Legambiente – è stato selezionato tra i tre vincitori a livello nazionale.
La classe, coordinata dalla prof.ssa Paola Cannone, riceverà un kit per la lettura sull’educazione ambientale, che sarà messo a disposizione della scuola.

Educazione al consumo consapevole SAPERECOOP: Non si tratta!
Non si tratta! Educazione al consumo consapevole SAPERECOOP
Si è concluso il percorso promosso dal Dipartimento di Economia civile in collaborazione con SAPERECOOP, nel quale sono state coinvolte le classi 1 A, 1D, 1E, 2C del biennio della sede Elena di Savoia e la 1C alberghiero della sede Piero Calamandrei coordinate dalle docenti prof.ssa R. Russo, prof.ssa S. Lovascio, prof.ssa P. Cannone e dalla prof.ssa P. Colella.
Seguendo percorsi diversi i ragazzi hanno analizzato la filiera produttiva di alcuni prodotti alimentari al fine di approfondire tematiche legate al tema della trasparenza e del consumo consapevole. La sintesi di alcuni dei lavori realizzati dai ragazzi è stata curata dalla prof.ssa Saracino (docente di lettere DAS) ed è consultabile al seguente link cliccando sull’immagine.

Staffetta di scrittura creativa
Anche quest’anno il nostro Istituto ha aderito al progetto nazionale di scrittura creativa organizzato dalla BIMED. Si tratta di una vera e propria staffetta letteraria che vede i ragazzi cimentarsi nella redazione di un romanzo a più mani passandosi le consegne attraverso le varie regioni d’Italia.
Al termine dell’impegno letterario tutti i concorrenti hanno completato il loro percorso partecipando al Festival del Racconto Ambientale 2018 tenutosi alle isole Tremiti (FG) nei giorni 21-22-23 maggio.
Gli alunni della II E della sede dell’Elena di Savoia si sono confrontati con un fitto programma che vedeva alternarsi momenti di studio e approfondimento incentrati su una serie di laboratori didattici sulla scrittura creativa, a momenti prettamente ludico-creativi. Le attività formative sono poi terminate con la messa in scena teatrale di un testo totalmente drammatizzato e recitato dagli alunni della nostra scuola che, pertanto, hanno gareggiato con i ragazzi delle altre delegazioni italiane.
Ecco il video-racconto dell’esperienza formativa