Albo Pretorio: graduatorie provvisorie Pon avviso 2999 del 13/03/2017
Graduatorie provvisorie AVVISO-2999 del 13/03/2017-10.1.6A-FSEPON-PU-2018-112
ELENA DI SAVOIA – PIERO CALAMANDREI
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore – BARI
Articoli sulle notizie della scuola
Graduatorie provvisorie AVVISO-2999 del 13/03/2017-10.1.6A-FSEPON-PU-2018-112
Individuazione alunni AVVISO-2999 del 13/03/2017-10.1.6A-FSEPON-PU-2018-112
In Albo pretorio pubblicate le graduatorie definitive Pon Competenze di base
E’ stata davvero una indimenticabile esperienza multimediale quella vissuta dagli alunni dell’Istituto in visita alla mostra “Van Gogh Alive – The experience”, allestita nel Teatro Margherita di Bari. La grande mostra internazionale multimediale celebra il geniale pittore olandese, padre fondatore dell’arte moderna. L’esposizione si sviluppa come un viaggio nei luoghi diventati fonti di ispirazione delle opere più celebri del genio olandese e consente al visitatore di immergersi in un ambiente illuminato solo dalle immagini del grande pittore.
Tutti gli alunni sono stati travolti dalle immagini riprodotte sui grandi schermi attraverso 50 proiettori ad alta definizione, coinvolti emotivamente e trasportati dalle note di Schubert, Vivaldi, Bach, Händel, Saint Saens, nel contesto delle opere di Vincent Van Gogh. Anche la colonna sonora ha contribuito all’effetto immersivo: gli alunni hanno passeggiato in un ambiente illuminato esclusivamente dalle immagini dei quadri del pittore fiammingo e si sono abbandonati all’ascolto delle sinfonie classiche per vivere un viaggio virtuale a contatto con l’arte.
E’ stata un’esperienza unica che ha lasciato gli studenti ammutoliti e stregati dinanzi a tante emozioni e alla esclusività della mostra che ha incantato il mondo e la nostra città.
|
Primo e Secondo Premio a due allieve dell’Istituto Elena di Savoia-Calamandrei partecipanti al Concorso “No Bombe sui Civili” indetto dalla Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. Non semplice il tema del Concorso Nazionale dal titolo “la Guerra vista dalle Vittime” per gli allievi delle scuole superiori italiane. Ma facile e immediato è stato stimolare gli allievi a partecipare e a coinvolgerli nelle attività del progetto. Ci hanno creduto tutti i docenti dell’Istituto Elena di Savoia-Calamandrei, sia per il tema insolito che per le modalità di lavoro, e determinante è stata l’approvazione e l’entusiasmo del DS Carlo De Nitti che ha favorito l’avvio dei lavori dei ragazzi, facendo rientrare le attività di partecipazione al Bando in oggetto nel percorso disciplinare di Tecniche e Tecnologie della Rappresentazione Grafica del prof. Lucio Cito. L’entusiasmo legato alla partecipazione al Concorso è stato contagioso: coinvolti, il dirigente, i docenti delle diverse discipline dei Consigli di Classe, gli allievi.
Nella ricorrenza del 1 febbraio – Giornata Nazionale dedicata alla Memoria delle Vittime Civili di Guerra – e in occasione della Manifestazione di Premiazione del Concorso svolta a Bari, in Ateneo presso la sala 1- Edificio ex Posta Centrale, la soddisfazione finale è stata grande nel vedere due lavori della tipologia “Tela” aggiudicarsi dalla Giuria del Bando i premi ambiti e precisamente: il Primo Premio per Elaborato dal titolo “Negli Occhi la Distruzione” della allieva Angela Campanella della classe 3 E-AGR e il Secondo Premio per l’Elaborato dal Titolo “Filo Spinato” della Allieva Sonia Cellamare della classe 1 D.
Un ringraziamento all’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra che ogni anno riesce ad organizzare il Concorso Nazionale e a coinvolgere le Istituzioni Scolastiche con tutte le iniziative predisposte allo scopo. Una Giornata da non dimenticare per i suoi Contenuti utili alla Crescita Culturale degli Allievi nella loro attiva Consapevolezza della Pace contro ogni tipo di Guerra.
Si comunica a tutti gli studenti che sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/20.
Le domande di iscrizione, debitamente sottoscritte, integrate con dati mancanti e/o variati, e corredate delle ricevute di versamento, per gli importi specificati nella tabella sottostante, dovranno essere consegnate dai rappresentanti di classe entro il 28 febbraio 2019 in segreteria didattica.
Classe 2^ | euro
70,00 |
su c/c 1008946657 intestato a
IISS Elena di Savoia – P. Calamandrei |
causale: contributo scolastico a.s. 2019/2020 |
Classe 3^ | euro
105,00 |
su c/c 1008946657 intestato a
IISS Elena di Savoia – P. Calamandrei |
causale: contributo scolastico a.s. 2019/2020 |
Classe 4^ | euro
105,00 euro 21,17 |
su c/c 1008946657 intestato a
IISS Elena di Savoia – P. Calamandrei
su c/c 1016 intestato a Agenzia delle Entrate – Ufficio Tasse Scolastiche Pescara |
causale: contributo scolastico a.s. 2019/2020
causale: tasse scolastiche statali |
Classe 5^ | euro
105,00 euro 15,13 |
su c/c 1008946657 intestato a
IISS Elena di Savoia – P. Calamandrei
su c/c 1016 intestato a Agenzia delle Entrate – Ufficio Tasse Scolastiche Pescara |
causale: contributo scolastico a.s. 2019/2020
causale: tasse scolastiche statali |
Il contributo scolastico potrà essere suddiviso in tre tranches da versare la prima alla consegna della domanda, la seconda entro il 15/05/2019, la terza entro il 30/06/2019.
Si precisa inoltre che gli alunni che frequenteranno le classi 4^ e 5^ hanno possibilità di richiedere l’esonero dal pagamento delle tasse statali per:
E’ previsto inoltre l’esonero dal pagamento del contributo scolastico per gli alunni che raggiungano una media di valutazione pari o superiore a 9/10 negli scrutini finali a.s. 2018/2019.
Se nell’anno scolastico di riferimento all’iscrizione altri fratelli o sorelle frequentano lo stesso Istituto si ha diritto ad uno sconto del 30% sul contributo del secondo fratello e ad uno sconto del 40% sul contributo del terzo fratello.